Il Raboso, vitigno autoctono a bacca nera tipico della Marca Trevigiana, ha origini antichissime: è infatti coltivato nel Nord Est dell’Italia, ed in particolare nel Veneto Orientale, da circa 3000 anni. Il nome Raboso si pensa possa essere riconducibile all’omonimo affluente del Fiume Piave, ma anche all’aggettivo “rabioso”, un termine che il dialetto veneto utilizza per descrivere un frutto non ancora maturo, leggermente astringente e quindi dal carattere marcato.
Al profumo si presenta con un forte odore vinoso ed è caratterizzato da sentori di marasca e lampone. Il colore é rosso rubino carico con riflessi violacei tendenti al granato con l’aumentare dell’invecchiamento. Il sapore è molto aspro in gioventù, mentre diventa armonico rotondo e caldo in quanto molto alcolico, all’aumentare della stagionatura.
Buon vino con secondi piatti a base di carni rosse e in generale con secondi piatti molto gustosi.
Vieni a trovarci!
Azienda Agricola Fratelli Luisetto
0422.861917
0422.860856
348.5624736 (Paolo)
329.1248234 (Roberto)
Giorni di apertura
Siamo aperti tutti i giorni, chiamaci per fissare un appuntamento.
Le ultime novità
- Lo spumante si conferma il vino delle feste. 12 gennaio 2015
Prossimi eventi
- Non ci sono eventi